e.mail: info@unpostoatavoala.it
per info sul portale: 335 5883208
Il portale della Ristorazione e dei
Sapori del Friuli Venezia Giulia
il nostro motto: Collaborazione.
.
ALLE VALANGHE
Nimis (Ud) - San Gervasio, 29
tel. 0432 797404
si parla:




ampio giardino esterno - wifi libero
ampi parcheggi esterni
carte di credito tutte
tranne american express
orari: 10,30 - 15,00 / 18,30 - 24,00
chiuso il Giovedi'

CHI SIAMO
TRATTORIA ALLE VALANGHE
Tra le trattorie delle Valli del Torre con la tipica cucina friulana alla casalinga, semplice,
e gustosa, la trattoria ALLE VALANGHE è una delle più note.
Una tradizione radicata nelle pietre e nella storia del locale, fondato come osteria
cent’anni fa dall'artista pittore Titta Gori e rafforzata dalla solenne presenza della millenaria pieve dei Santi Gervasio e Protasio.
La scelta di cosa gustare si fa a colpo sicuro: tutti i piatti sono tipici friulani e messi a punto da una lunga esperienza.
Tra i
primi spiccano gli Gnocchi di patate fatti in casa, i tagliolini al San Daniele
e gli Strigoli.
Nei secondi troviamo lo speciale Frico di patate (nella foto), la selvaggina cervo in salmí con la polenta e un'attenta scelta di carni alla griglia, costate e fiorentine nostrane allevate direttamente sul nostro territorio, tagliate di manzo e di pollo, il filetto di manzo avvolto nel lardo di Patanegra.
Dolci
(tutti fatti in casa): il tiramisù, la tradizionale gubana con lo slivovitz, la
sfoglia con crema pasticciera e frutti di bosco, la crema catalana e tortino al
cioccolato.
I vini della Casa sono tutti di produzione locale: Friulano, Cabernet, Refosco, Merlot e per dessert, ovviamente, Ramandolo. In più una selezione di pregiati vini regionali. La nostra cucina è preparata a soddisfare la clientela vegetariana e celiaca.
IL GIARDINO
LE SALE INTERNE
LA CUCINA
La scelta di cosa gustare si fa a colpo sicuro: tutti i piatti sono tipici friulani e messi a punto da una lunga esperienza.
Tra i primi spiccano gli Gnocchi di patate, i Pasticci di stagione e gli Strigoli con radicchio trevigiano.
Nei secondi lo speciale Frico di patate (nella foto), il cervo in salmì , le costate e fiorentine di fassona piemontese, il roast-beef di Black Angus, il filetto di manzo con lardo di Patanegra, le tagliate di manzo con funghi porcini o rucola e grana, la tagliata di pollo, il roast-beef all’inglese di Black Angus su letto di rucola con scaglie di grana e pomodorini e il tonnato.
I vini della Casa sono tutti di produzione locale: Friulano, Cabernet, Refosco, Merlot e per dessert, ovviamente, Ramandolo. In più una selezione di pregiati vini regionali. La nostra cucina è preparata a soddisfare la clientela vegetariana e celiaca.
Dolci (tutti fatti in casa): il tiramisù, la tradizionale gubana con lo slivovitz, la sfoglia con crema pasticciera e frutti di bosco, la crema catalana e tortino al cioccolato.
Menù fisso lunedì martedì mercoledì 13€ a persona
Venerdi menù fisso di pesce € 14.00 a persona
Orari apertura 11.00/15.00 19.00/22.30
Instagram @trattoriallavalanghe












I PIATTI
DOVE SIAMO