e.mail: info@unpostoatavoala.it
per info sul portale: 335 5883208
Il portale della Ristorazione e dei
Sapori del Friuli Venezia Giulia
il nostro motto: Collaborazione.
NUOVA ENTRATA - IN LAVORAZIONE
AZ.AGR.F.LLI MARZONA
DI MARZONA CLAUDIO E ADRIANO S.S.
V. Udine 23 - 33020 VERZEGNIS UD
ORARI
dal lunedi al venerdi
08,30 - 12,00
14,30 - 18'00
sabato e domenica
su appuntamento
-----------------------------
e' consigliato telefonare
prima
CHI SIAMO

L'interesse per l'affascinante mondo delle api, nasce nel 1980. L'attività, ci coinvolse ed appassionò al punto da farci prendere in considerazione l'idea di trasformarla in attività imprenditoriale. Il primo passo fu di specializzarci nel settore apistico seguendo numerosi corsi d'apicoltura, compreso quello d'esperto apistico presso l'Istituto Nazionale di Apicoltura di Bologna. Nasce quindi la prima delle due aziende individuali, l'Az. Agricola Claudio Marzona, seguita, più tardi, da quella del fratello Adriano. L'unione delle singole aziende e delle relative conoscenze ed esperienze quasi ventennali, sfociò nel 1998 in quella che è tuttora l'Az. Agr. F.lli Marzona. Il 2000, con un notevole sforzo economico, vede la nascita dell'attuale sede e dei nuovi laboratori.

Da sempre il rispetto della tradizione e della natura, sono le linee guida del nostro lavoro. L'Azienda, pur usando i mezzi che la moderna tecnologia offre, pone particolare cura nella produzione affinché il miele giunga al consumatore integro cosi come l'ape lo immagazzina. Con 1.000 alveari, l'apicoltura è attualmente il settore principale di attività che, con l'esercizio del nomadismo, sfrutta al meglio le essenze nettarifere del territorio della provincia di Udine, producendo mieli di ottima qualità, grazie anche alla notevole diversità del territorio che va dal mare alle montagne non ancora contaminate dalla grande industria e dalle coltivazioni intensive. Attualmente il prodotto principale è il miele al quale si affiancano altri prodotti dell'alveare: polline, propoli, cera d'api.
LE NOSTRE PROPOSTE
MIELE
MIELE DI ACACIA
E' il miele più usato come sostitutivo del comune zucchero. Indicato come dolcificante di vari alimenti perché non ne altera il sapore. Efficace nelle tisane che non vengono intorbidate. Per l'alta percentuale di fruttosio risulta altamente digeribile.
confezioni da 500 gr.
confezioni da 1000 gr.
MIELE DI TIGLIO
L'erboristica lo cita per le sue proprietà insite del fiore da cui deriva. Molto usato nelle tisane calde.
confezioni da 500 gr.
confezioni da 1000 gr.
MIELE DI ALIANTO
confezioni da 500 gr.
confezioni da 1000 gr.
MIELE DI CASTAGNO
Miele ricercato per le sue proprietà nutritive essendo particolarmente ricco di sali minerali e fruttosio.
confezioni da 500 gr.
confezioni da 1000 gr.
MIELE DI TARASACCO
confezioni da 500 gr.
confezioni da 1000 gr.
MIELE MILLEFIORI DI ALTA MONTAGNA
Prodotto nei prati e pascoli alpini presenta caratteristiche paragonabili a quelle del millefiori di montagna dal quale si discosta nel gusto per la diversa origine botanica.
confezioni da 500 gr.
confezioni da 1000 gr.
MIELE MILLEFIORI DI MONTAGNA
Raccolto esclusivamente sulle montagne e nelle vallate della Carnia, è il miele dal sapore più conosciuto e antico ed il più ricco, data la maggior varietà di fiori esistenti in montagna. È ricco di sali minerali, enzimi e pollini.
confezioni da 500 gr.
confezioni da 1000 gr.
MIELE DI TIGLIO - CASTAGNO
confezioni da 500 gr.
confezioni da 1000 gr.
POLLINE
confezioni da 500 gr.
confezioni da 1000 gr.
ALTRI PRODOTTI
MELE

LA RAPA DI VERZEGNIS DI NOSTRA PRODUZIONE

DOVE SIAMO